Per l’efficace incrocio dei temi del Congresso con quelli dello specifico curricolo disciplinare; per l’attenzione al tema della “cura” e al suo concorrere alla conoscenza di sé, alla qualità della relazione, all’appartenenza umana.
Questa la motivazione del Premio speciale ricevuto dalla classe 3^ G del Liceo delle Scienze Umane, dalla Società Filosofica Italiana. La targa di riconoscimento è stata poi consegnata alla classe dal Dirigente Scolastico, alla presenza di alcuni insegnanti, dei Rappresentanti di Classe e di alcuni genitori, il primo giugno.

Liceo Classico:
Nell’ambito dei progetti Erasmus n.2020-IT01-KA102-008296 e n.2021-1-IT01-KA121-VET000010434, il nostro Istituto indice una selezione per 1 borsa di mobilità per accompagnatori (durata massima una settimana) e 2 borse di mobilità staff training (durata massima 12 giorni) per i seguenti periodi: giugno-luglio, agosto-settembre.
E’ possibile prendere visione del “Documento del 15 Maggio” redatto dai vari consigli di classe delle quinte classi per l’esame di stato
La 3 F del Liceo delle scienze umane partecipa al concorso A scuola con Dante nelle Marche, organizzato da Italia Nostra, sez. Jesi